Uve bianche autoctone romagnole
Media collina dell'entroterra romagnolo
Pressatura attenta delle uve, fermentazione in vasche di acciaio inossidabile, e sosta sulle fecce fino al momento del “tirage”. Rifermentazione in bottiglia e sosta per 36 mesi.
12% Vol.
Giallo dorato con riflessi verdognoli
10 °C
Secco, con acidità bilanciata da un centro bocca corposo. Il naso presenta note di pera matura con accenni agrumati, di mandorla tostata e di pan brioche.
Ideale come aperitivo, con formaggi a media stagionatura, pesce crudo o crostacei alla catalana